Movida sicura, controlli e sanzioni della Polizia nei locali a rischio

Le verifiche, che si sono svolte nelle serate di giovedì e venerdì scorso, in particolare nei comuni di Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio, hanno visto impegnato personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Polizia Scientifica, della Squadra Mobile e della Divisione Polizia Amministrativa.
I controlli in argomento sono stati condotti dal Dirigente della Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Commissario Capo Sandro Serroni coadiuvato dall'Ispettore Matteo Tosoni.
Scopo dei controlli è stato quello di contrastare episodi di violenza in luoghi di ritrovo con specifico riguardo al possibile coinvolgimento di giovani minorenni e anche di cittadini extracomunitari che di recente, come noto, sono risultati coinvolti in reati di spaccio di droghe e di microcriminalità, nonché effettuare verifiche amministrative ed accertamenti presso i locali di intrattenimento e presso gli esercizi pubblici.
Soddisfacenti in termini di efficacia preventiva i risultati raggiunti, con più di 80 persone identificate e numerosi autoveicoli controllati.
In considerazione del fatto che i controlli sono stati "mirati" ad esercizi pubblici ritenuti problematici - in totale 8, soprattutto bar ed esercizi di vicinato, quali "Kebab" - buona parte degli avventori sono risultati gravati da precedenti di polizia per reati legati agli stupefacenti, contro il patrimonio e guida in stato di ebrezza. Sono state altresì rilevate lievi irregolarità amministrative nei confronti di un esercizio pubblico e 5 contravvenzioni al Codice della Strada.
Per questo weekend ormai alle porte, le cui previsioni metereologiche preannunciano bel tempo, proseguiranno i controlli di sicurezza disposti dal Questore di Fermo per la serenità di residenti e turisti all'insegna di un "sano divertimento".