Weekend di ripartenze ma è stato un agosto da record
Prepotente ritorno degli stranieri: a sottolinearlo balneari e ristoratori. Aumento delle presenze nelle strutture ricettive ma leggero calo nel volume degli affari in particolar modo a giugno e luglio

Agosto da incorniciare, giugno e luglio così e così. E' tempo di bilanci per la stagione estiva 2021 arrivata al weekend delle grandi ripartenze e gli operatori sangiorgesi tracciano un primo bilancio. Abbiamo fatto un giro e tracciato i vari settori: il quadro complessivo è tutto sommato soddisfacente ma i numeri non sono ai livelli di un anno fa, soprattutto per quel che concerne il volume degli affari.
in settimana causa lavoro e in spiaggia giovani che in linea di massima hanno avuto un potere di spesa inferiore agli anni addietro. Effetto che ha influito sul movimento della ristorazione a pranzo, mentre a cena e nei weekend numeri sul livello di un anno fa, anche se mediamente lo scontrino è risultato più leggero. Agosto invece alla grandissima dal 5 in poi, con i 15 giorni centrali che in alcune strutture sono stati definiti da record. Da sottolineare il ritorno degli stranieri in riviera, soprattutto ad agosto: belgi, olandesi e tedeschi.

Ristoranti, pizzerie, bar e gelaterie. Un agosto da incorniciare, mentre a giugno e luglio si è lavorato molto bene solo nei weekend. Dal lungomare a Castel San Giorgio, da nord a sud l'umore degli imprenditori del food è piuttosto alto. Una bella iniezione di fiducia dopo un inverno e una primavera da dimenticare: nonostante le preoccupazioni derivanti dal green pass, i clienti hanno risposto con collaborazione ma in ciò il meteo ha dato una grossa mano visto che al chiuso non si è quasi mai andati. Una nota che diversi imprenditori hanno voluto sottolineare: tanti apprezzamenti per la città in termini di accoglienza e vivibilità.
Abbigliamento e commercio. E' la nota stonata segno che i vacanzieri hanno guardato poco le vetrine. Turisti si sono visti, hanno detto da più parti, ma scarsissimi gli affari per loro.
Vacanze sangiorgesi ma senza spendere per il superfluo.
#portosangiorgjotoday