"Vie di fuga" in versione autunnale, domenica la performance d'arte 

18.11.2022
 La rassegna Vie di Fuga nasce nel 2020, da un'idea dei curatori Ilaria Ferretti e Alessandro Luzi, con il desiderio di raccontare il lavoro di artisti live, portando a dialogare tra loro voci molto diverse facendole intersecare le une con le altre, coinvolgendo giovanissimi artisti e facendo realizzare loro delle opere sui temi della fuga e dell'evasione dal reale. Dopo le edizioni estive che hanno caratterizzato gli appuntamenti degli ultimi anni, è ora intenzione dei curatori e del direttore organizzativo Danilo de'Cocci, di far crescere la rassegna facendola diventare un vero e proprio "Festival delle Arti" con il coinvolgimento di artisti di varie categorie (danza, poesia, teatro, pittura, fotografia, musica, ecc....) per realizzare, in maniera diffusa sul territorio, un momento di intrattenimento per la città di Porto San Giorgio. A partire dal corrente anno si propone, in aggiunta alla edizione estiva, un nuovo appuntamento nel corso della stagione autunnale, così da mantenere viva la rassegna e consolidare sempre di più una importante collaborazione con gli artisti e con la Città. L'odore degli acrilici sulla tela, quello delle matite appena temperate, decine di cavalletti posizionati sul viale Cavallotti, daranno vita ad un vero e proprio percorso espositivo, composto da tanti piccoli studi d'artista. Non mancheranno inoltre dei veri e propri momenti in cui sarà coinvolto direttamente il pubblico: "in scena" la performance inedita del giovane artista Filippo Paci e l'intervento del gruppo di danza e teatro CONTATTO con le loro "incursioni urbane".

Spazio anche alla fotografia, con una piccola esposizione di lavori del fotografo sangiorgese Matteo Paci e poi il Body Painting a cura della professoressa Lucia Postacchini. Il 20 novembre, dalla mattina alla sera, sarà dunque una occasione per lasciarsi trasportare e accompagnare in questo "micro" Festival delle Arti. 

PROGRAMMA EDIZIONE AUTUNNO 2022 Artisti all'opera selezione di artisti che realizzeranno opere live, in collaborazione con il Liceo Artistico "Umberto Preziotti - Osvaldo Licini" e con alcuni studenti della Accademia di Belle Arti di Macerata. Al termine della giornata verrà assegnato il "Premio Vie di Fuga" all'artista più votato dalla giuria Body Painting intervento live di pittura sul corpo di una modella a cura dell'artista e professoressa Lucia Postacchini con la collaborazione della makeup artist Lora Tulchinsky Live Painting performance inedita di pittura live del giovane artista Filippo Paci in arte "Filosofico" Foto Corner esposizione di opere fotografiche dell'artista sangiorgese Matteo Paci. Immagini e impressioni delle "sue" città tutte rigorosamente stampate in analogica Art Corner esposizione di una selezione di opere dell'artista Charlie OZ Live Music performance live di musica jazz Contatto incursione performativa urbana di danza (coreografia Lorenzo Giansante - danza e materiali coreografici Caterina Cocco e Martina Paci - sound design Alex Dolby)