Viabilità, illuminazione, asfalti e sicurezza: la fitta agenda del vice sindaco Salvatelli

Assessore siamo dentro l'estate: partiamo dal lungomare e i nodi scaturiti dalla nuova ciclabile con le criticità a nord, a che punto siamo?
"Invertire il senso di marcia a luglio non è pensabile, sarebbe il caos per cittadini e turisti. In autunno si vedrà. C'è il nodo emergenza nel tratto nord: garantire il transito da via Marche ad ambulanze e Vigili del fuoco è una prioritá. Insieme ai tecnici e al Comando Polizia Municipale abbiamo studiato soluzioni su cui aprire il confronto. Tra oggi e domani incontrerò le categorie e gli operatori della zona, poi c'è la convocazione del Prefetto. Qualche giorno per l'alternativa migliore".
Viabilità estiva fa rima con isola pedonale e servizio serale dei vigili urbani: tradotto vuol dire sicurezza. L'anno passato non c'erano agenti, ora?
"I pensionamenti hanno ridotto l'organico a 12 vigili, dimezzati. Ne arriveranno 2 dal bando in corso mentre per le assunzioni estive ci vogliono risorse e non sono a bilancio. Stiamo cercando fondi e mi auguro di riuscire a concretizzare a stretto giro il turno serale estivo anche con la dotazione che abbiamo".
A proposito di sicurezza c'è anche il discorso illuminazione pubblica: tante zone lamentano oramai da mesi lampioni spenti....
"Una criticità ereditata che non è solo questione di lampade: ci sono problemi strutturali, impianti vecchi e sistemi fragili. La famosa vertenza giudiziale ha ingessato il bando per la riqualificazione di tutto il sistema illuminazione pubblica, con l'aggravio del costo energia nel bilancio dell'ente. Dal primo luglio è entrata una nuova azienda per la manutenzione ordinaria, attuaremo a breve interventi straordinari per far tornare illuminate le zone spente".
Capitolo strade dissestate e il famoso piano asfalti: viale dei Pini, via Fossaceca solo per fare esempi...
"Alcuni fondi stanziati ci sono ma lavori non attuati. Un primo stralcio di interventi partirà a breve, mentre il grosso sará per settembre. C'è da mettere mano subito a bandi regionali o governativi perchè strade gruviera ne sono tante e occorrono finanziamenti".
Nell'agenda scuole e impianti sportivi in vista della ripresa delle attivitá di settembre.
#portosangiorgiotoday.it