Marcattili presente e futuro: un centro esperienziale e un tavolo per il turismo permanente

Assessore Giampiero Marcattili, i numeri ufficiali ancora non ci sono ma a sensazione che stagione turistica 2022 è stata?
Sostanzialmente buona, questo é il feedback degli operatori. La città è stata viva fin da maggio grazie al meteo. C'è stato il ritorno degli stranieri che, anche non pernottando in cittá, hanno scelto la nostra spiaggia e i nostri ristoranti, segno di centralità nel territorio. Aspettiamo i numeri ufficiali delle presenze ma non dimentichiamo che il nostro turismo si basa molto sulle seconde case che non fanno parte delle statistiche.#PsgStories è stato l'evento che ha caratterizzato il suo debutto amministrativo, soddisfatto?
È stata una bella scommessa e vinta direi. Abbiamo avuto intuito. Uso il plurale perchè il contributo dei consiglieri è stato fondamentale. #Psgstories è un percorso serale caratterizzante che appassiona alla storia della città. Porto San Giorgio non è solo mare ma anche cultura, arte questo il messaggio che abbiamo fatto passare. Un' esperienza piaciuta: i questionari di gradimento vanno in questa direzione. Evento accolto anche dai sangiorgesi: chi ha vissuto le serate ha fatto da grancassa. Il passa parola è il miglior retargeting.

Stiamo lavorando a questo periodo di transizione. Sto incontrando gli operatori e cercheremo di rendere la città attrattiva.

É un lavoro di concerto con le associazioni e territoriale: va affrontato anche con altri comuni per creare sinergie condivise. Ribrandizzare Porto San Giorgio il primo passo con un tavolo aperto e cadenzato: la strategia non può essere della sola maggioranza.
Il comune non è una impresa che fa le feste. La mia idea è quella di realizzare un gruppo di lavoro allargato, che si chiami Proloco o altro nome, per programmare e gestire un cartellone annuale intercettando fondi e sponsor perché col solo bilancio comunale non andiamo da nessuna parte.
#Portosangiorgiotoday.it