Ufficializzata la candidatura per Marche Storie 2023, Lanciotti: borgo antico da raccontare
28.05.2023

Raccontare il borgo marinaro di Castel San Giorgio, i personaggi de "Lu fossu de la carogna", le tradizioni, i sapori, le arti del Rione Gessare Cappellette e leggende dal palco di Rocca Tiepolo: è questo il progetto con il quale Porto San Giorgio si candidata ad entrare nel circuito "Marche Storie", l'evento che unisce i borghi della Regione. L'assessorato alla cultura capitanato da Carlotta Lanciotti ha risposto al bando per partecipare a questo festival tutto marchigiano che si svolge ogni anno a settembre, ottobre e novembre.
"Porto San Giorgio non ha mai fatto parte del Festival Marche Storie - dice l'assessore Lanciotti - e per la prima volta abbiamo partecipato al bando con un progetto coinvolgente che farà rivivere il borgo marinaro con spettacoli ed eventi. Saranno coinvolte associazioni e artisti locali: è stato un lavoro lungo ed articolato e per questo ri grazio gli uffici, speriamo che la nostra storia riesca ad entrare nel circuito"

Marche Storie è brand dell'Assessorato alla Cultura della Regione e sostenuto dalla Fondazione Marche Cultura e dall'Amat. Un evento diffuso che tocca ogni settimana dell'autunno tantissimi luoghi e borghi della Regione per far scoprire le tradizioni.
#portosangiorgio_today
#marchestorie