Tribuna stadio a rischio schianto, Salvatelli contro Vesprini: la sicurezza non si rimanda
26.10.2023

"Apprendiamo che finalmente il Sindaco Valerio Vesprini ha trovato il tempo di firmare l'ordinanza n.189 del 24/10/2023 di interdizione totale alla gradinata della tribuna del campo sportivo nuovo". A scrivere è l'ex vicesindaco Lauro Salvatelli che aveva denunciato giorni fa il rischio schianto della copertura della tribuna dello stadio di via D'Annunzio come si evince nell'ordinanza del sindaco:
"la ragione è il pericolo concreto di "un possibile cedimento strutturale della copertura che potrebbe mettere a rischio eventuali persone presenti sulla tribuna".
"Peccato che nel frattempo lo stesso Sindaco abbia consentito l'utilizzo della tribuna nella partita di sabato 14 ottobre Sangiorgese Monterubbianese contro Appignanese - si legge in una nota di Salvatelli -, mettendo così a rischio la sicurezza degli spettatori, pure sapendo del pericolo.
Lo ha confessato Andrea Zega in un suo intervento sui media del 17 ottobre raccontando che lo stesso sabato di mattina il Sindaco e l'assessore Senzacqua lo avevano convocato in comune anticipandogli che dopo la partita del giorno si sarebbe intervenuti alla chiusura della tribuna.
Intervento sui media quello di Zega di poche ore successivo a quello mio, sempre del 17 ottobre quando rappresentavo che non si doveva indugiare oltre nel chiudere una tribuna pericolosa agli spettatori.
Pericolo che avevo già segnalato a fine settembre al Sindaco come intervento estremamente urgente dopo avere constatato personalmente che la copertura della tribuna era lesionata nei supporti di acciaio.
Parole al vento le mie perché rivolte a un Sindaco che sentiva altre cose come urgenze, tanto da aprire un comune di venerdì notte, il 29 settembre e revocare l'assessore vicesindaco scomodo che rappresentava pericoli di sicurezza pubblica a discapito dello svolgimento di manifestazioni ludiche.
Le cautele vanno adottate al primo segnale di pericolo, non si può attendere chissà quale accertamento, nel dubbio si interviene e si mettono le persone in sicurezza, ma non per il Sindaco Vesprini.
Peraltro chi ha la delega allo sport conosce o dovrebbe conoscere lo stato degli impianti e allora mi domando: il Sindaco, che per 9 anni ha avuto la delega allo sport, come ha fatto a non avvedersi mai di nulla?
Meglio la festa che ruota intorno a ogni manifestazione o garantire l'incolumità delle persone?
Sindaco riveda per il futuro la bussola dei suoi valori perché la sicurezza non porta voti, scontenta, ma salva le vite".
"la ragione è il pericolo concreto di "un possibile cedimento strutturale della copertura che potrebbe mettere a rischio eventuali persone presenti sulla tribuna".
"Peccato che nel frattempo lo stesso Sindaco abbia consentito l'utilizzo della tribuna nella partita di sabato 14 ottobre Sangiorgese Monterubbianese contro Appignanese - si legge in una nota di Salvatelli -, mettendo così a rischio la sicurezza degli spettatori, pure sapendo del pericolo.
Lo ha confessato Andrea Zega in un suo intervento sui media del 17 ottobre raccontando che lo stesso sabato di mattina il Sindaco e l'assessore Senzacqua lo avevano convocato in comune anticipandogli che dopo la partita del giorno si sarebbe intervenuti alla chiusura della tribuna.
Intervento sui media quello di Zega di poche ore successivo a quello mio, sempre del 17 ottobre quando rappresentavo che non si doveva indugiare oltre nel chiudere una tribuna pericolosa agli spettatori.
Pericolo che avevo già segnalato a fine settembre al Sindaco come intervento estremamente urgente dopo avere constatato personalmente che la copertura della tribuna era lesionata nei supporti di acciaio.
Parole al vento le mie perché rivolte a un Sindaco che sentiva altre cose come urgenze, tanto da aprire un comune di venerdì notte, il 29 settembre e revocare l'assessore vicesindaco scomodo che rappresentava pericoli di sicurezza pubblica a discapito dello svolgimento di manifestazioni ludiche.
Le cautele vanno adottate al primo segnale di pericolo, non si può attendere chissà quale accertamento, nel dubbio si interviene e si mettono le persone in sicurezza, ma non per il Sindaco Vesprini.
Peraltro chi ha la delega allo sport conosce o dovrebbe conoscere lo stato degli impianti e allora mi domando: il Sindaco, che per 9 anni ha avuto la delega allo sport, come ha fatto a non avvedersi mai di nulla?
Meglio la festa che ruota intorno a ogni manifestazione o garantire l'incolumità delle persone?
Sindaco riveda per il futuro la bussola dei suoi valori perché la sicurezza non porta voti, scontenta, ma salva le vite".