No all'arretramento, si alla terza corsia A14 fino a Pedaso, Vesprini: ora c'è progetto e accordo

09.09.2023
Vesprini sul tema A14
Vesprini sul tema A14
A14 a tre corsie fino a Pedaso e poi arretramento della sola corsia sud fino a San Benedetto del Tronto.  È questo il progetto di fattibilità su cui sta lavorando Società Autostrade, Regione, Ministero deo Trasporti e sindaci del fermano e ascolano con una agenda di incontri fitta perchè in 9/10 anni il sud delle Marche possa  smettere di essere un imbuto. Ultimo confronto pochi giorni fa con l'assessore regionale Baldelli che ha snocciolato i numeri dell'intervento.

"Per la prima volta c'è una visione condivisa - spiega il primo cittadino Valerio Vesprini -: non ha senso, progettualmente parlando, l'arretramento dell'A14 dal Tenna al Tronto quando poi tutto l'Abruzzo è fermo e contrario. La terza corsia fino a Pedaso è più pratica da realizzare per la Società mentre dall'Aso al Tronto è stata fatta la scelta di una sorta di bretella interna a 2-3 km per la sola corsia sud a causa delle tante gallerie. I più penalizzati da questo intervento saremo noi ed è per questo che dovremo lavorare ad opere compensative importanti".

I numeri degli interventi dei 20 km  di ampliamento in sede da Porto Sant'Elpidio a Pedaso: una galleria, 20 tra ponti e viadotti. 

"Rispetto al no di Porto San Giorgio e Fermo di 15 anni fa oggi c'è un progetto di fattibilità ben delineato - precisa il sindaco - e soprattutto uno studio sul forte impatto ambientale che spazza via il discorso arretramento totale, oltre ai costi e tempi lunghissimi. Il fronte degli amministratori ora è compatto perchè c'è chiarezza progettuale". 
Il confronto politico sangiorgese ora si sposta sulle opere compensative da mettere sul tavolo con Ministero e Società Autostrade.

"Su questo c'è da aprire un confronto allargato e in sintonia con Fermo - conclude Vesprini - certo è che il focus sarà sulla zona sud e la circolazione della Valdete".
#portosangiorgiotoday@gmail.com