Signori ci siamo scordati i partiti! Anzi no, ci sono ma si vergognano di apparire

28.05.2023

Che fine hanno fatto in città i partiti con i suoi uomini e donne (tesserati) e la tanto declamata (in tempo di elezioni) partecipazione? Nascosti? Oscurati? Timorosi fare politica?
Eppure le elezioni di Comuni vicini (vedi Porto Sant'Elpidio o Ancona) ha visto la partecipazione a banchetti ed happening elettorali di amministratori e consiglieri de noantri che, pur avvezzi al virtuosismo delle stories social, si sono guardati bene dal condividere un selfie.
Andiamo a guardarli in ordine di grandezza. 
Fratelli d'Italia, the big one, da più di un anno non fa una riunione per parlare della vita amministrativa della cittá nonostante un assessore e due consiglieri ma se c'è da andare a far numero per osannare Giorgia sono capaci anche di far spostare la data di una maggioranza. Il segretario cittadino non pervenuto.
Partito Demicratico, o meglio gruppo consiliare di minoranza Psg (così si chiamano su Facebook  forse perché si vergognano di mettere la targa PD?), é attivo sui social (il contrario del passato) un pò meno nei dibattiti come in occasione della tavola rotonda sull'arretramento A14 di ieri alla sala Imperatori dove hanno radunato quattri gatti e una bandiera. Virtuosi ma ancora abulici nella strategia di opposizione.

L'incontro di ieri sull'A14
L'incontro di ieri sull'A14
Lega, meglio ancora quel che resta del partito di Salvini, che nonostante un consigliere regionale, uno comunale (anche segretario) e un assessore sembra un partito pro domo loro capace di relationship ai fini elettorali ma totalmente assente nella partecipazione.
Forza Italia con un assessore (e portaborse) e un consigliere è rimasta senza bandiere, compresa quella di  Azzurro Donna la cui chat è stata secretata. 
Il resto sono cespugli (pardon tamerici) e civici (per diletto) a cui fa difetto la partecipazione tanto che lo stuolo di candidati, come dopo ogni giro elettorale, è stato riposto nell'armadio. Pronto per il prossimo giro di elezioni a cominciare dal 2025, sempre in nome della politica attiva. 

#portosangiorgio_today