Concorso direttore Sgds, i dubbi del Pd: c'è una sentenza perchè non viene applicata?

"Su porto e illuminazione siamo in mezzo al guado. Le scelte
amministrative prima dell'arrivo del direttore Sgds Mognaschi erano
in altra direzione, poi è stato cambiato tiro forse su suo preciso
indirizzo, Ora che si fa? Aspettiamo il corso della giustizia? Il 25
novembre è prossimo e questo ci preoccupa e non poco". Il Partito
Democratico chiama il sindaco " alla responsabilità" e lo invita
"ad uscire dal silenzio spiegando ai cittadini e ai lavoratori
della Sgds come e quale sarà il futuro".
Il motivo del dibattere è la sentenza del Giudice del Lavoro di Fermo che rimescola le carte
del concorso per la direzione della partecipata San Giorgio
Distribuzione e Servizi. "Una pronuncia con condeguenze che ci preoccupano – dice
in apertura di conferenza stampa il segretario cittadino del Pd
Michele Amurri con al suo fianco la vice Roberta Bonanno – perché
la città è alle prese con tematiche come illuminazione e porto che
con l'attuale direttore avevano preso una direzione. E ora? Vengono
portate avanti scelte di chi non ha titoli?"
"A mettere in apprensione la Sgds a cui sono sentimentalmente legato – rilancia
Claudio Brignocchi – è l'atteggiamento del sindaco rispetto alle
conseguenze, così come quello dell'amministratore unico che non ha detto parola. Il primo cittadino non può mandare la
palla in calcio d'angolo e parlare delle tariffe quando quello che
sta succedendo oggi è estremamente pericoloso. C'è una sentenza e non
entro nella valutazione ma da Vesprini pretendiamo di conoscere le
decisioni e la strada che verrà intrapresa perché qui ci sono di
mezzo anche i danni economici visto che il giudice del Lavoro di Fermo ha scritto che bisognerà risarcire Cuomo".
Per far
uscire allo scoperto la maggioranza il Pd propone una serie interrogativi
per sviscerare la questione direzione Sgds e soprattutto il futuro
operativo della società.

"L'attuale direttore Piero Mognaschi resterà al suo posto e continuerà a svolgere funzioni? - domanda Brignocchi - Se Mognaschi resta in sella è una aperta violazione della sentenza: è stato valutato il danno? Fino al 10 ottobre gli atti sono legittimi quelli successivi no. Se il sindaco è preoccupato perche non colma l' incertezza e da subito chiama Cuomo come sentenziato dal giudice? Ha parlato con l'amministratore unico e invitato a dare vigore alla sentenza?
Perchè attendere la pronuncia sulla sospensiva se la sentenza è esecutiva? Ha avviato come socio unico verifiche sulle responsabilità per gli errori commessi sulle valutazioni dei candidati su un bando fatto due volte? Si sta valutando i danni visto che il dottor Mognaschi ha dichiarato il falso non comunicando nell'autodichiarazione che la sua nomina a direttore generale era stata annullata dal tribunale di Pavia?"
Per Brignocchi i conti in rosso della Sgds non consentono l'affido del project financing dell'illuminazione pubblica perché "necessita di un investimento iniziale di 5-6 milioni di euro che la società oggi non può sostenere", così come la gestione dei servizi del porto "perché hanno bisogno di fondi per l'attuazione del piano portuale". Secondo l'ex sindaco si dovrebbe "valutare di affidare all'esterno alcuni servizi in perdita della Sgds o l'assunzione della gestione dei paercheggi a pagamento per ripianare i conti".
#portosangiorgiotoday@gmail.com