Rotatoria lottizzazione fermana, ecco il progetto di fattibilità
L'infrastruttura è il primo passo verso la bretella che consentirà di collegare in maniera diretta la zona sud, il porto e il casello autostradale. Costo 440 mila euro: ora si passa al progetto esecutivo. Lavori previsti per il 2022

Via libera dalla giunta comunale al progetto di fattibilità per la realizzazione della rotatoria della lottizzazione fermana. 440 mila euro di lavori è il computo economico stimato dall'ingegner Marco Ramadori incaricato dall'amministrazione comunale per una infrastruttura che collegherà la statale fermana con via Valle Oscura e soprattutto la zona commerciale di via Domenico Collina

Altro aspetto fondamentale della nuova infrastruttura è "la canalizzazione del traffico sulla circonvallazione sud di Porto San Giorgio, collegata all'asse attrezzato della zona commerciale di cui sopra, e che facilmente completata nel tratto terminale sud, così come già previsto nel locale PRG, collegherà la ex SS 210 con il casello autostradale e con il porto, deviando e alleggerendo il traffico, soprattutto pesante, oggi molto intenso sul tratto della SS16 di attraversamento del centro urbano di Porto San Giorgio".
Prossimo step il progetto esecutivo e la gara d'appalto che secondo il cronoprogramma è previsto per i primi mesi del 2022.
#portosangiorgiotoday