Lungomare, la ricetta del comitato: parcheggi solo ad ovest senza toccare le tamerici

27.12.2022
"Tutelare il verde e potenziare il sistema della mobilità dolce: le nostre sono idee complementari che non vanno a stravolgere il progetto della nuova litoranea sud su cui sta lavorando l'amministrazione comunale". È la ricetta del Comitato per il Lungomare presentata da Paolo Intorbida che dalla sala della Societá Operaia lancia un contributo progettuale, o meglio una visione, all'amministrazione Vesprini che sta lavorando per investire i 4 milioni dal Pnrr.

"Proponiamo per la zona sud di lasciare le tamerici dove sono e i parcheggi solo lato ovest e a spina - dice Intorbida mostrando le slide -. L'attuale corsia est sarà riservata alla mobilità dolce: finalmente una ciclovia Adriatica a misura e una parte riservata ai runner, oltre al verde. Meno posti per le auto?  La vera riqualificazione deve partite anche da un nuovo sistema viario, sfruttando il trasporto pubblico e aree parcheggio come piazza Napoli, ex mercato ittico o ex Cossiri. Togliere l'attuale spartitraffico e estirpare le tamerici porta solo un aumento dei costi".

Secondo Fabio Vallarola della  Fiab "Porto San Giorgio è Comune ciclabile e puo usufruire del comitato tecnico. Il lungomare sangiorgese - aggiunge -  è stato concepito senza auto negli anni '60, nel tempo è stato implementato con parcheggi e doppio senso. Un caos. Deve diventare una litoranea meno ingolfata dalle auto più vivibile: parcheggi e bici questo è il futuro, e non la ciclabile sul marciapiede come è stato fatto che toglie spazio ai pedoni".
"Abbiamo aderito al Comitato del Lungomare perchè sensibili alla vita della gente - ha esordito il presidente della Società Operaia Maurizio Mattioli -. Mi soffermo sulle tamerici: salvarle non è tecnicamente possibile e la zollatura è pericolosa. Non si può andare contro le regole della botanica. È diseducativo riciclare le piante, va fatta una riflessione seria e non cadere nelle contraddizioni del regolamento comunale del verde".
Legambiente vede di buon occhio la visione del Comitato: il lungomare deve essere vivibile, ne vale anche l'economia della città.  

Italia Nostra:  rilevare la frequenza per avere un dato su cui discutere, perchè la litoranea è un valore aggiunto per la cittá. La soluzione viaria deve essere drastica:  via l'Arena Europa".
Andrea Di Virgilio.  La corsia ciclabile non è stata soluzione ottimale ma ha migliorato il contesto ma abbiamo gettato le basi per il futuro. Occorre coraggio e far ragionare le categorie sulle prospettive.
#portosangiorgio.it