Proloco in festa, Berardini: bene la tre giorni ma l'associazione ha bisogno di giovani


"Insieme all'Unpli abbiamo dovuto fare un lavoro straordinario tra piano organizzativo e sicurezza", dicono dalla Proloco sangiorgese "c'é da migliorare il sistema raccolta acque perché quel camion e raccoglitori Ciip sono davvero brutti".
Soddisfazione tra i 26 stand (tutti indicano un leggero calo di pasti) ma una preoccupazione diffusa per il sistema Proloco che tra crisi economica e mancanza di ricambio generazionale deve combattere la disaffezione, e in alcuni casi la cancellazione, verso i gruppi storici. È il caso di Ortezzano, Monterubbiano, Servigliano ieri assenti alla tradizionale sfilata.
"Ho avuto modo di confrontarmi con il sindaco e il neo assessore Marcattili in questi giorni - spiega Berardini - e aldilà della soddisfazione per l'evento hanno espresso la voglia di rilanciare la Proloco cittadina. È innegabile che c'è bisogno di ricambio, di nuove forze, di giovani che hanno voglia di impegnarsi per la promozione della cittá e lo sviluppo delle nostre tradizioni, come il gruppo Cappellete che accusa un calo di figure. Mi appello ai giovani affinché siano sensibili alla cultura storica della cittá".