Pro Loco in Festa, il presidente Squarcia: "soddisfatti della prima esperienza, ecco i numeri"

08.07.2023
Il taglio del nastro dell'evento
Il taglio del nastro dell'evento
 992 porzioni di lasagne distribuite, 90 chili di baccalà, 80 chili di
olive di pesce e 175 di patatine oltre ad acqua, vino e aperitivi al gin
Garby per un incasso complessivo di 11.200 euro.
Sono questi i numeri dello stand sangiorgese della tre giorni di "Pro
Loco in festa", la prima capitanata dal neo presidente Giorgia Squarcia.
"I conti esatti del margine ancora non ci sono perché abbiamo fatto
acquisti anche per la prossima festa della padella (tovaglie, posate ed
altri articoli)
- spiega Squarcia - più o meno avremo a disposizione 4mila euro da
investire per i prossimi eventi.
Per lo spettacolo pirotecnico di domenica scorsa, sono stati spesi 3
mila euro contro i 7 mila dello scorso anno. Il restate costo è stato
coperto dagli sponsor trovati direttamente dalla ditta Alessi.
La scelta del menù di "Pro Loco in festa 2023" è stata frutto di
confronto: non volevamo fare un 'doppione' con lo stand di Fermo che da
anni serve gnocchi alla marinara e frittura: abbiamo quindi optato per
prodotti anche pratici da preparare visto che si trattava per noi della
prima volta.
Perché il baccalà? Entrato di diritto nell'elenco dei Pat (Prodotti Agroalimentari Tradizionali regolamentati dalla legge) tra versioni "in umido" o al forno abbiamo preferito quella fritta: succulenta, rapida e
più adatta alla filosofia della rassegna che vuole unire la tradizione
'magnereccia' delle nostre zone al più noto "street food". E' facile da
gustare anche passeggiando, in un comodo cartoccio con patate fritte,
magari abbinandoci una bibita fresca. La scelta alla fine si è rivelata
vincente".
Un nuovo corso per il sodalizio sangiorgese che vuol dire la prima
volta per i nuovi tesserati,uniti all'esperienza di chi la Pro Loco la
vive da anni.
"L'entusiasmo di esserci emerso da parte dei giovani - continua
Squarcia - è il più bel successo ed investimento per questa rinnovata
associazione. Un ringraziamento particolare all'Unpli (regionale e
provinciale) che ci ha preso per mano in questa macchinosa
organizzazione e debbo dire che le scelte fatte come quelle d'investire
su eventi social come lo show cooking di Max Mariola e la partecipazione
di Federica Silenzi sono state scelte apprezzate e seguite".
Il cammino estivo della Pro Loco è già scritto con l'organizzazione
della "Notte Rosa" del 29 luglio e del Festival del Mare con la
tradizionale padella gigante del 20 agosto.
"Il cambio di passo del nuovo direttivo - conclude Giorgia Squarcia -
credo sia noto: mi piace ricordare Natale a Porto San Giorgio, festa
della Befana, San Valentino, festa del Patrono, concerto dei Tiromancino
oltre a Pro Loco in festa. Di questo ne vado, anzi, ne andiamo fieri:
speriamo che una volta coperto il passivo riusciremo ad investire per la
città".