Porto San Giorgio va a canestro, a vincere è l'Arena Europa tornata gremita
08.07.2023

Partiamo da un'immagine che per noi rappresenta la vittoria più bella di questi 4 giorni di basket giovanile di grande livello: la storica Arena Europa restituita al suo naturale ruolo di protagonista delle serate estive sangiorgesi, un fiume di persone assiepate sulle tribune, l'evento sportivo che fa da vetrina all'immagine di una città e di una comunità in grado di mettere in mostra l'eccellenza della sua ospitalità. Era la sfida più importante che ci attendeva dopo gli anni del covid, dopo stagioni in cui sullo storico impianto sangiorgese era calato un clima di cupa indifferenza. Oggi possiamo dire con grande soddisfazione di averla vinta questa sfida; ma da persone di sport, siamo consapevoli che le partite non si vincono da soli, e noi abbiamo avuto la fortuna e il piacere di avere al nostro fianco in questa partita degli appassionati compagni di squadra, magari un po' folli come noi a credere nell'impresa, con il Sindaco Valerio Vesprini e gli Assessori Lauro Salvatelli e Fabio Senzacqua che nei mesi di preparazione dell'evento e nei giorni della manifestazione, hanno lavorato al nostro fianco per affrontare ogni criticità. La manifestazione sportiva, con tre tornei dedicati alle categorie ESORDIENTI, U14F e U15M, ha portato nella nostra città oltre 250 atleti e rispettive delegazioni ed ha offerto spunti tecnici di grandissimo interesse: nel torneo femminile, il successo è andato alle capitoline di Smit Roma in grado di inanellare un percorso di sole vittorie che ha consentito loro di portare a casa il trofeo sangiorgese. Piazza d'onore per le Panthers Roseto e medaglia di bronzo per le padrone di casa di Porto San Giorgio Basket Non fa tanta strada il trofeo riservato alla categoria ESORDIENTI, perché a trionfare, al termine di una entusiasmante cavalcata, sono stati i ragazzi di Arcobaleno Porto San Giorgio. La compagine della presidentessa Marica Gomes e guidata in panchina da coach Sara Ficiarà, si è confermata nella 4 giorni sangiorgese squadra di grande spessore, coronando una stagione già ricca di vittorie e andando ad arricchire una già importante bacheca. In finale i giovani sangiorgesi hanno avuto la meglio sugli agguerriti ragazzi di Basket Fermo, giunti anche essi da imbattuti all'atto finale della manifestazione. Sul gradino più basso del podio sono saliti gli atleti di Pescara Basket che nella finalina hanno piegato lo Sporting Porto Sant'Elpidio. Torneo di altissimo livello quello riservato alla categoria U15M: in 4 giorni di gare, si sono viste gare dai contenuti tecnici elevatissimi e ricche di pathos. Emblematica la finalissima del Torneo, vinta al fotofinish dal Cab Stamura Ancona che ha avuto la meglio sui padroni di casa di Porto San Giorgio Basket al termine di una battaglia epica al cospetto di un pubblico foltissimo e calorosissimo. Anche la finale 3/4 posto è stata gara non adatta ai deboli di cuore, con Roseto che strappa il podio battendo di una sola lunghezza i giuliani di Azzurra Trieste. Nella cerimonia conclusiva si è prceduto alla premiazione di tutte le squadre: a premiare sono stati chiamati il consigliere comunale Andrea Susino, l'Assessore Fabio Senzacqua, il Sindaco Valerio Vesprini e la Presidentessa del CIA Marche Gloria Di Benedetto. E' stato inoltre votato il quintetto ideale della manifestazione, la cui premiazione è stata affidata a coach Cesare Pancotto, autentica icona sangiorgese della pallacanestro nazionale. Come da tradizione dei tornei del circuito PSG, sono stati poi attribuiti 3 premi speciali: Il premio "FAIR PLAY – EMANUELA GALLICOLA" è stato assegnato alla squadra del Ponte Basket Morrovalle, alla loro prima esperienza con una squadra totalmente in rosa; il premio "MARCO MAROCCO" destinato al miglior istruttore è andato a Raffaele Rossi del Roseto Basket Academy; in ultimo il premio "FRANCO SABAINI" assegnato alla persona che più si sia distinta nel promuovere i valori di sportività è andato al tesserato 2008 di Porto San Giorgio Basket Lorenzo Mirtella, distintosi nei 4 giorni per l'impegno e la dedizione messa a disposizione della riuscita del Torneo. Appuntamento al 2024, quando il "Porto San Giorgio va a canestro" spegnerà la trentesima candelina, ma lo farà sempre con la forza e la passione di un ragazzino.
