Ponte sul fiume Ete ripartono i lavori, Calcinaro e Vesprini incrociano le dita

Il lavoro consisterà nella costruzione e assemblamento delle parti in ferro e acciaio della campata prima della posa in opera che, secondo il cronoprogramma, dovrebbe avvenire entro fine anno.
Incrocia le dita anche il primo cittadino sangiorgese Valerio Vesprini perchè la storia dell'apalto datato 2019 induce alla prudenza. La Cogevi, infatti, lo scorso anno dopo aver realizzato le opere primarie per il basamento del ponte e le ciclovie da ambo i territori ha stoppato l'appalto a causa dell'aumento dei costi dell'acciaio. Un situazione che ha portato le amministrazioni di Fermo e Porto San Giorgio a rescindere il contratto e a rimettere mano al bilancio mettendo sul tavolo altri 200 mila euro per completare l'opera e fronteggiare la crescita delle materie prime.
Il nuovo appalto chiuso a primavera da lunedì ha ripreso a camminare.
Ora la speranza è che non ci siano più intoppi e dalla prossima primavera il litorale fermano-sangiorgese sia un tutt'uno verso anche verso sud.
#Portosangiorgiotoday.it