Polo commerciale, direzionale e cinema: l'area ex Branella ha già un futuro

03.03.2023
 Il sito dell'ex fornace
Il sito dell'ex fornace
Non c'é tempo da perdere: il futuro dell'ex fornace Branella è più vicino di quel che si poteva immaginare. Il Gruppo Gabrielli spa che lo scorso autunno ha acquistato l'intera area è pronto ad investire e anche con una certa fretta per sfruttare le progettualità agevolate con fondi Pnrr. 

L'idea di massima c'è già per i 5.600 metri quadrati di superfice: centro commerciale, polo direzionale, cinema e un parco naturale che sale verso Pian della Noce. Di residenziale poco o niente.
I vertici dell'azienda ascolana leader nel settore della distribuzione, ha  incontrato a più riprese il sindaco Valerio Vesprini che ha messo il progetto ai primi posti dell'agenda politica.

La fornace Branella
La fornace Branella
5 mila e 600 metri di superfice lungo la Statale nord che potrebbero diventare il secondo polo commerciale della città dopo il complesso Oasi e Il Porto a sud, sempre di proprietà del Gruppo Gabrielli.

Ipermercato, negozi, uffici e il cinema con quest'ultimo che potrebbe rientrare nella riorganizzazione della famosa Zpu9 a sud (area intorno all' ex depuratore), visto che la Gabrielli spa è titolare anche dell'immobile ex lavanderia Cossiri in via Solferino. 

Tra le criticità da affrontare per il nuovo polo commerciale a nord c'è la viabilità e i parcheggi. Soluzione per quest'ultimi è il piano interrato, mentre più complesso è il discorso di raccordo con la Statale Adriatica. Sarà fatto uno studio. Sul tavolo c'è l'ipotesi anche di un parco a monte per raccordare il nuovo sito con il quartiere di Pian della Noce.

Giunta e maggioranza hanno già avviato il confronto: apertura al progetto con qualche preoccupazione sul peso della grande distribuzione sul commercio di prossimitá.
#portosangiorgio_today