Peschereccio incagliato, due ore di manovre per uscire dal porto

Le ultime operazioni di dragaggio risalgono allo scorso ottobre quando la ditta incarica di Venezia ha eseguito gli ultimi interventi dell'appalto da 450 mila euro cofinanziato da Ministero e Regione. L'Autorità portuale aveva riportato il livello di pescaggio delle imbarcazioni a 3 metri ma, secondo gli armatori, l'altezza riguardava solo un tratto. Correnti e mareggiate hanno fatta la loro opera e il canale creato per il passaggio dei pescherecci oggi non c'è più.
In questi giorni di bassa marea il fondale è tornato ai minimi e il rischio di rimanere incagliati è sempre più frequente. La segnalazione è arrivata alla Capitaneria che, dopo i rilevamenti, potrebbe emettere nelle prossime ore una nuova ordinanza per limitare la navigazione oltre un certo pescaggio.
Argomento anche sul tavolo del sindaco: c'è da bussare al Ministero per un nuovo dragaggio?
#portosangiorgiotoday