Nasce la prima spiaggia per sordomuti, al mare con la lingua dei segni. Mercoledì l'inaugurazione 

30.06.2023
Lo stabilimento delle Canossiane
Lo stabilimento delle Canossiane
Mercoledì 5 Luglio, alle ore 18.00, il Sindaco di Porto San Giorgio Valerio Vesprini e il Direttore del progetto “Fermo Deaf Friendly City” Carlo Nofri inaugureranno la prima Deaf Friendly Beach italiana alla presenza delle autorità regionali e locali. Lo stabilimento balneare è messo a disposizione dall’Istituto delle Suore Canossiane che durante il mese di luglio ospiterà bagnanti con sordomutismo ai quali verrà fornita assistenza in Lingua dei Segni Italiana (LIS), e anche in altre lingue, dai laureandi del corso per interpreti internazionali delle lingue dei segni della SSML San Domenico di Fermo.
Un esperimento di inclusione sociale che rappresenta una novità assoluta in Italia ed è frutto di un più ampio programma, Marche for All, co-finanziato dal Ministero delle Disabilità e dalla Regione Marche.
Una spiaggia che per tutto luglio si tingerà del colore lilla, quello della bandiera simbolo delle località che si distinguono per l'accoglienza dei turisti disabili , ma che si tingerà anche di altri colori, quelli della bandiera americana, perché per un mese la spiaggia ospiterà anche studenti e insegnanti universitari del National Technical Institute for the Deaf provenienti dalla città di Rochester, nello stato di New York. Durante il soggiorno gli studenti americani studieranno l'italiano e la LIS presso la San Domenico ma parteciperanno anche ad un Educational Tour per scoprire i tesori artistici, culturali ed enogastronomici del fermano e delle Marche di cui si faranno ambasciatori negli USA.
Tutti i cittadini interessati sono invitati a partecipare alla cerimonia.
Lungomare Antonio Gramsci, altezza incrocio con Via Maddalena di Canossa, Concessione n.17