"La fusione Fermo Porto San Giorgio svolta economica e sociale": nascerà un comitato

"Siamo qui per delle riflessioni - relaziona Luigi Marangoni - valutare e approfondire la questione per creare una proposta da mettere nrlke mani delle amministrazioni.
Le due città oramai vivono in simbiosi sanità, scuola, giustizia e socialità. La città di fatto è interconnessa, ce lo dicono prima di tutto i giovani che sono lontani dalla logica del G920.

"Faccio un plauso a chi porta avanti questa iniziativa: oggi il campalismo storico non c è più, i giovani sono lontani da quella cultura. Occorre coinvolgere gli addetti ai lavori e un consiglio comumale congiunto Fermo Porto San Giorgio è una partenza. Metto le mie forze e oggi sono venuto quì con il cuore".
Secondo Riccardo Tarantini invece "il coinvolgimento della politica potrebbe essere un freno all' iter. Il comitato deve essere espressione dei cittadini".
A chiudere Alberto Palma Presidente Carifermo: "sono qui per ascoltare, in quanto tutti conoscono il mio pensiero dagli anni 80. Sono del parere che c'è da partire dai giovani consiglieri comunali, il comitato da solo non basta".
#portosangiorgiotoday@gmail.com