Liti familiari e minori in fuga dalla Comunità di accoglienza, il weekend delle forze dell'ordine
24.10.2022

Foto d'archivio
Anche questo fine settimana sono stati effettuati controlli serrati nel comune di Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio; in particolare, nel comune di Porto Sant'Elpidio in occasione della festa di San Crispino durante l'evento "Dance All The Nigth" evento cui hanno partecipato più di 3000 persone; nel comune di Porto San Giorgio in occasione dell'evento "Beer Festival". Sono state controllate da personale della Questura di Fermo coadiuvato dal Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza con il concorso delle Polizie Locali ben 108 persone, 44 autovetture e 5 esercizi commerciali con particolare attenzione al comune di Porto Sant'Elpidio a seguito della seconda chiusura di un bar su provvedimento del Questore in data 21 ottobre u.s. perché frequentato da pregiudicati e per spaccio di stupefacenti.Numerosi sono stati inoltre gli interventi effettuati dalla Polizia di Stato su Porto Sant'Elpidio per liti in famiglia, in particolare l'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico interveniva su richiesta di due donne, suocera e nuora, che riferivano di essere state picchiate dal genero ubriaco, per ragioni legate a difficoltà di natura economica. Personale della Questura prontamente interveniva per evitare che la situazione degenerasse, allontanando l'uomo dalla casa familiare ed attivando le relative procedure in merito alla vicenda.Sempre durante i servizi straordinari predisposti per il fine settimana, la Polizia di Stato di Fermo si adoperava per il rintraccio di minori scappati dalle Comunità di Accoglienza.