La festa della padella fa il pieno, la Proloco: tanti giovani questo è motivo d'orgoglio
21.08.2023

"C'è chi ci ha chiesto la frittura ben oltre la mezzanotte per accompagnare un gin tonic ascoltando musica. La svolta giovane della padella gigante è il vero motivo d'orgoglio per la nostra prima padella gigante". Stanca ma felice la ciurma in maglia a righe bianca e blu, capitanata dalla Presidente della Proloco Giorgia Squarcia, che ha lavorato all'edizione 2023 della festa più antica di Porto San Giorgio. Tanti giovani (ma non solo) ad infarinare, friggere, sporzionare e distribuire i quasi 5 quintali di pesce (sono avanzate 2 casse di calamari e 2 di mazzancolle) per oltre mille piatti distribuiti. Soddisfazione è stata espressa anche dal vicepresidente della Proloco Vittorio Quondamatteo che ha raccolto i segreti della gestione dai veterani Luigi Del Moro e Andrea Steca anche ieri in prima linea.
Una piazza Napoli frequentata ben oltre la mezzanotte grazie alla musica dei Spaghetti a Detroit e a Francesco Balbi deejay, il mercatino realizzato dalla My Love eventi e al Luna Park della famiglia Carbonini che ieri sera ha saluto con un arrivederci al 2024. Fuochi accesi poco dopo le 17.30 con la tradizionale foto della ciurma intorno alla padella e il caricamento degli olio 100 litri di olio.
"Abbiamo spento dopo le 23 - racconta la presidente Squarcia - perché l'olio aveva fatto il suo corso. Sono rimaste solo 2 casse di calamaretti e 2 di mazzancolle. Le prime saranno restituite al fornitore mentre le mazzancolle andranno in beneficenza. È stata una bellissima esperienza, tanta gente per oltre mille piatti: nei prossimi giorni faremo il resoconto. Il bello però è la partecipazione dei giovavi, sia nella squadra che a far festa, oltre ai bambini che hanno girato per tenere puliti i tavoli. Grazie, davvero grazie a tutti".
Gettonatissima dai turisti la postazione selfie per guardare dall'alto la frittura mentre l'unica nota stonata è arrivata dai prezzi giuducati alti.
"15 euro per la porzione di calamari e mazzancolle ad una sagra sono in po troppi, così come 3.50 per una mezza fetta di cocomero", hanno lamentato in diversi.
#portosangiorgiotoday@gmail.com