Di Virgilio: oggi é il ciak ad una svolta culturale, le criticità fanno parte dei cambiamenti

"La risposta dei sangiorgesi, dei visitatori provenienti dell'entroterra e dei turisti del ponte del 2 giugno mette a tacere tutte le polemiche - dice l'assessore Andrea Di Virgilio -. Questa ciclabile è una svolta epocale per la cittá, sono orgoglioso di averla messa in atto. Come tutte le novità hanno bisogno di tempo per essere metabolizzate, sia dal punto di vista pratico che di vivibilitá".Come a dire: fermarsi con la bici a parlare in mezzo alla pista ciclabile è una cultura da rivedere.
Niente isterismi per la viabilità e i parcheggi nella zona centro sud, mentre polemiche e proteste arrivano dal lungomare nord.
I primi a manifestare malcontento gli abituè delle spiagge della zona provenienti dell'entroterra e dall'Umbria: chi pensava di arrivare al mare da via Marche é stato spedito verso Lido di Fermo senza possibilità di tornare indietro.
"Abbiamo avuto disdette di ombrelloni e di tavoli al ristorante - lamentano alcuni operatori del litorale nord -. C'è chi si è spazientito ed è andato al mare a Lido e inevitabilmente ha scelto altro ristorante,nonostante la prenotazione. La nuova viabilità migliorerà la situazione? Speriamo perchè già abbiamo avuto perdite. Il prossimo fine settimana sará ancora così".
#Portosangiorgiotoday.it