"Io pendolare del mare spendo quasi 40 euro al giorno solo per godere di sole e ombra"

05.07.2022
 La stagione balneare entra nel vivo
La stagione balneare entra nel vivo
di Laura Lattanzi

Fare il pendolare del mare è diventato un lusso e a Porto San Giorgio è sempre più costoso. Indice puntato contro il caro spiaggia che, quest'anno, sta registrando più di una semplice e sporadica protesta. Lo stesso sindacato dei balneari, ad inizio stagione, aveva preannunciato che dopo anni di stabilità dei prezzi per il noleggio delle attrezzature quest'anno la categoria avrebbe deciso un rialzo dei prezzi dopo anni di blocco.

"Quest'anno per un ombrellone e due lettini c'è un aumento medio di 5/6 euro - scrive a portosangiorgiotoday.it una lettrice di Montegiorgio -, in alcuni stabilimenti anche qualcosina di più. Solo nel litorale nord ho trovato una concessione con prezzi invariati. La domanda che mi pongo: il rincaro da cosa è giustificato se le attrezzature e i servizi sono sempre gli stessi?".
Abbiamo inoltre cercato di capire attraverso i cosidetti pendolari del mare quanto costa partire da casa e arrivare sotto l'ombrellone. Per andata e ritorno dalla media Valtenna ci vogliono intorno agli 8 euro di carburante (il doppio con i servizi pubblici per una famiglia con 2 figli, circa 16 euro), ai quali vanno aggiunti 3 euro di parcheggio blu. Una volta messo il piede sulla spiaggia per l'affitto delle attrezzature il prezzo varia: ombrellone mediamente intorno ai 10-12 euro (c'è chi lo vende a 14) e lettini che vanno da 5 a 8 euro (tariffe di luglio).
C' è da aggiungere che parliamo in genere di quinta sesta fila perchè le prime sono tutte per gli stagionali.
" Gli stabilimenti balneari sangiorgesi quale evoluzione hanno avuto? - si chiede la nostra lettrice -. Camerieri di spiaggia introvabili, semplice carica cellulare assente, attrezzature free manco a parlarne, anzi in molti hanno smantellato campi da volley e basket per mettere gli ombrelloni. Vogliamo parlare di un pezzo di pizza bianca da riscaldare perche della mattina a 1 euro e 20? O uno spaghetto alle vongole su piatto di carta a 12 euro? Ora capite perchè il pendolare del mare fa solo il fine settimana? E per cambiare magari sceglie il Conero: qualche euro in più e standard più elevati.".
Dunque il "turista" dell'entroterra non è più Porto San Giorgio dipendente: stessa spiaggia  stesso mare è un ritornello da rifare.
#Portosangiorgiotoday.it