"Io non rischio", la campagna informativa della Protezione Civile domenica in piazza

I volontari della Protezione civile comunale incontreranno i cittadini per parlare dei rischi del territorio e fornire materiali illustrativi, informazioni sui principali eventi accaduti consigli sulle giuste norme comportamentali da adottare in caso di emergenza per minimizzarne l'impatto su persone e cose.
"Le piazze 'fisiche' - spiega l'organizzazione - saranno integrate da altrettante piazze digitali dove, attraverso i social media, le piattaforme di meeting a distanza e interventi in diretta, i cittadini e i volontari potranno confrontarsi sulla conoscenza del rischio e sulla prevenzione".
"Io non rischio" è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e Anci.
Sul sito e sui profili social di "Io non rischio" è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.