Il viaggio di Gramegna parte da visione, dialogo  e ascolto: così immagino la mia città

10.04.2022
 Il candidato Francesco Gramegna Tota
Il candidato Francesco Gramegna Tota
di Stefano Marilungo

57 anni, impiegato presso la casa di riposo per anziani San Gaetano, sposato con tre figli Francesco Gramegna Tota é il candidato sindaco di una coalizione formata dal Partito Democratico e altre civiche. Formazione cattolica, educatore tra Acr e Ricreatorio,  fa teatro, canta, suona la chitarra e tante altre passioni. È entrato nella vita politico amministrativa nel 2012 voluto dal primo cittadino Nicola Loira: da 10 anni è  assessore ai servizi sociali, mentre negli ultimi 5 ha ricoperto anche il ruolo di vice sindaco. 

Pronto per questa campagna elettorale da candidato sindaco?
 Sì, come tutti quelli che sono al mio fianco in questa nuova avventura.

 Hai già coniato un tuo slogan?
 A dir la veritá ne ho pensati diversi e ne sceglieremo più di uno, purché mettano in risalto la nostra volontà di spenderci per Porto San Giorgio.

Il sì alla candidatura è dettatato dal cuore o è una scelta ponderata?
Da entrambe le cose: si tratta di un sì dettato dal cuore, confermato da alcune riflessioni e dal desiderio di portare avanti una visione di città proiettata verso il futuro, mantenendo saldi i valori di solidarietà, dialogo e ascolto..
Sarai sostenuto da un Pd non ai massimi storici e non unito, ti preoccupa?
Assolutamente no. Credo fortemente nel senso di responsabilità, nella serietà e nella passione dei miei compagni di viaggio!

Cosa pensi del concetto civico oggi di moda nella politica?
Penso che vada rispettato per quello che rappresenta. Non condivido invece la scelta di quanti, per convenienza politica, dietro al concetto di civico nascondono simboli e ideologie di partiti ben definiti.

Siamo nella fase della ricerca di alleati e candidati consiglieri, con chi ti stai interfacciando?
Con tutti quelli che condividono il nostro programma, una visione di città, un metodo di lavoro basato sul dialogo,  confronto e soprattutto legame e passione autentica per Porto San Giorgio.

Ricambio, rinnovamento sono parole di moda ad ogni campagna elettorale, perché l'esperienza viene vista come un limite?
L’esperienza non può mai essere considerata un limite, innovare non significa necessariamente fare qualcosa di nuovo ma guardare problemi e situazioni da prospettive diverse facendo tesoro di quanto abbiamo imparato. In questi dieci anni al servizio della città, in qualità di assessore ai servizi sociali, ho appreso moltissimo, in particolare nei momenti più difficili e critici. Mi riferisco alla pandemia. Proprio questo mi ha spinto a dire sì alla proposta della candidatura: penso oggi di essere molto più pronto a spendermi per la città rispetto a  ieri.

Politicamente e amministrativamente parlando sei nato con Nicola Loira, quali sono i suoi insegnamenti che porterai con te?
 Il suo esempio di onestà, integrità e la sua attenzione ai bisogni della città e dei cittadini. In particolar modo il continuo orientamento ai valori più importanti che in questi momenti di difficoltà possono fare da riferimento.

 10 anni da assessore ai servizi sociali: cosa non dimenticherai mai?
Quanti hanno collaborato con me, in particolare tutto lo staff dei servizi sociali, ma anche tutte le persone che ho incontrato e con cui ho intrecciato relazioni autentiche.

Il programma delle idee del Pd è intitolato "viaggio verso il 2032": da dove partirai?
Dalla città di oggi per arrivare a quella del futuro, che sogno di realizzare e raggiungere con i miei compagni di viaggio; bisogna avere il coraggio di pensare in maniera strategica anche controcorrente se serve rispetto al presente perché il futuro va prima pensato e poi costruito.

 C'è qualcosa che negli ultimi 10 anni avresti voluto portare a compimento e che farai subito se gli elettori ti daranno fiducia?
So per certo che continuerò a lavorare per il bene della città.

Perché votare Francesco Gramegna?
Perché amo molto Porto San Giorgio, sono cresciuto tra queste vie e il mare. Quello che sono oggi, i miei principi, la mia vita li devo a questa città, alle persone che la abitano e che ho avuto la fortuna di incontrare. Sono i loro volti e i loro valori che ho fatto miei ad accompagnarmi lungo questa nuova strada. Porto San Giorgio merita impegno, dedizione, serietà e amore.

#portosangiorgiotoday