Fresca, liscia o gassata: case dell'acqua in tutti i quartieri

Le strutture, recentemente installate dalla ditta Squizzi di Porto San Giorgio, sono collocate a sud (parcheggio campo sportivo nuovo in via D'Annunzio), al centro (via della Resistenza, accanto alla vecchia stazione ferroviaria) e nel quartiere nord (viale dei Pini, davanti la scuola Nardi). Le prime due sono attive: erogano acqua naturale e frizzante al costo di 5 centesimi al litro. Dopo le necessarie prove e gli ultimi dettagli tecnici, nei prossimi giorni entrerà in funzione anche l'erogatrice a nord. Il Comune, in accordo con la società, individuerà dei punti di distribuzione di tessere ricaricate da 200 litri d'acqua al costo di 10 euro. Si troveranno in alcuni esercizi commerciali nelle immediate vicinanze delle "Case dell'acqua".
"Le card sono più pratiche soprattutto per coloro che si serviranno abitualmente delle 'casette' - spiega Di Virgilio - . Posso essere poi ricaricate con moneta direttamente agli erogatori. Da oggi sono disponibili all'Aci in via Montello n. 5, prossimamente renderemo noti gli altri punti di distribuzione. Siamo sicuri che anche questa novità sarà apprezzata dalla popolazione: si sostiene la minor produzione di plastica ed il riuso in favore dell'ambiente. Abbiamo scelto di collocare le 'casette' cercando di 'coprire' meglio la città e di renderle fruibili con l'immediata vicinanza ai parcheggi".
