Fiera, l'ira degli ambulanti: soldi gettati al vento, l'annullamento andava fatto ieri sera

"Siamo abituati a queste situazioni - racconta un imprenditote proveniente da Cesena - purtroppo il meteo non è compagno di voaggio della categoria. Abbiamo pagato in anticipo per essere qui, mediamente 160 euro, e nessuno rimborserà questa quota. Lo prevede il regolamento. Vanno aggiunti i costi di carburante, autostrada, oltre ai prodotti alcuni dei quali specifici per la fiera (basta pensare a chi vende l'alimentare). Una giornata così abbiamo rimesso mediamente 400/500 euro".
C'è chi la prende con filosofia e chi invece da sfogo alla rabbia.
"Da giorni le previsioni non davano speranze - rilsncia un operatore della Provincia di Chieti - chi ha organizzato doveva avere il coraggio di annullare in anticipo, senza farci partire".
Il regolamento in materia non prevede rinvii, solo in caso di allerta meteo il sindaco può ordinare la sospensiini di eventi.
"La scelta poteva essere fatta ieri sera visto che la Protezione Civile Marche ha diramato il bollettino nella tarda mattinata di ieri", dicono alcuni ma in molti hanno sperato in un errore delle previsioni come un anno fa.
La macchina organizzativa stamane si era mossa fin dalle prime ore. Polizia Municipale, Proteziine Civile e Croce Azzurra in strada nonostante la pioggia, così come i mezzi della Steat per il servizio navetta.

Dalla maggioranza la risposta del consigliere Andrea Rogante.
" Parlo sia da consigliere di maggioranza che da piccolo imprenditore. Abbiamo assistito più volte ad allerte meteo fasulle e ne abbiamo avuto l'esempio a Pasqua e Pasquetta, dove poi, fortunatamente, il tempo è stato sereno. È indubbio che, viste le condizioni, prendere una decisione è molto difficile sia per il sindaco che per la maggioranza tutta. Annullare la fiera non è stato semplice e sicuramente, la scelta non è stata fatta a cuor leggero. Ma si sa, questo vuoldire governare. Una fiera con questo tempo non sarebbe stata produttiva per nessuno e credo, che per la minoranza, sia facile criticare delle scelte che a mio avviso, sarebbero stare criticate anche in caso di tempo sereno. Non si può pensare che una maggioranza e un sindaco non abbiamo a cuore Porto San Giorgio. E assicuro, che la scelta è stata presa con coscienza e consapevolezza".