Ex rotonda, Riva Fiorita e Giardino d'estate senza bandi, gli imprenditori vanno altrove 

15.05.2023
È notizia che due stellati Michelin di Porto San Giorgio apriranno un locale a Porto Sant'Elpidio perché hanno vinto il bando comunale per la gestione del Gigli.

È altresi notizia circolante da tempo che gli stessi stellati avevano messo gli occhi sulla rotonda della Pinetina Salvadori (lungomare nord) di proprietà comunale per realizzare lo stesso concetto di attività che ora verrà messa su a Porto Sant'Elpidio.

La domanda sorge spontanea: perché sono stati lasciati andare altrove?

Un buon amministratore (di oggi e di ieri) cercherebbe di massimizzare l'azienda cittadina ma così non è stato lasciando scappare un concept che avrebbe prodotto "pil sangiorgese".

C'è di più. Negli anni il numero di beni di famiglia (comunali) senza assegnazione e in disuso sono in crescita, come se per gli uffici comunali e la politica (bipartisan) fare i bandi per mettere a disposizione di imprenditori i beni pubblici fosse fatiga, senza pensare che l'affare porterebbe denari nelle casse di via Veneto.

Oltre alla già citata rotonda della Pinetina c'è Riva Fiorita che si trova in condizioni di degrado (un progetto per fondi Pnrr chissà se qualcuno ci pensa...), i box del mercato coperto che fanno gola a tanti giovani che potrebbero alimentare l'offerta del food e non ultimo il Giardino d'Estate che a giorni riaprirà senza arredo, senza gestore del chiosco, senza decoro. A questi va aggiunta l'attività del parco delle Canossiane, anche li bando scaduto.
Beni dimenticati che non producono reddito: perchè?
#portosangiorgio_today