Europee e Provinciali, sarà un autunno caldo:  ritorno dei partiti e  campagna acquisti

27.08.2023
Il promo consiglio dell'era Vesprini
Il promo consiglio dell'era Vesprini
Civici di centro destra e civici di centro sinistra sangiorgesi toglietevi le casacche: il partitismo è prossimo al ritorno perchè nel 2024 ci saranno le Europee e molto probabilmente le Provinciali con elezione diretta.

Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia  rivogliono  scena e bandiere dopo aver lasciato spazio al civismo per le comunali. Movimenti cittadini di pura facciata  che il giorno dopo il voto dell'11 giugno 2023 sono caduti nel dimenticatoio: chat e pagine social silenziate, così come cancellata la partecipazione alla vita amministrativa. Ecco dunque che il primo ordine di scuderia dei partiti è quello di recuperare i delusi e l'autunno sarà il tempo delle "chiamate". Fdi che conta un assessore (Salvatelli) e tre consiglieri comunali (Vagnozzi, Fermani e Tombolini) ha già avviato la campagna  con il tesseramento di qualche nome nuovo della scena politica. Il segretario comunale  Andrea Agostini che a fine settembre convocherà gli iscritti, potrebbe addirittura tentare il colpaccio di portare in scuderia altri  consiglieri lusingati dalle percentuali del partito della Meloni che ha già fatto la voce grossa quest'estate in tema sicurezza chiedendo lo stop al rinnovo dei progetti per l'ospitalità degli immigrati.
Da capire e interpretare il futuro della Lega: il consigliere-segretario Giulia Marinangeli che ha fatto suo il collega di Si Può Emanuele Morese sta alla finestra ma la caduta del partito di Salvini potrebbe addirittura portare a movimenti importanti.
Per Forza Italia che conta l'assessore Petracci e il consigluere Maccarone invece c'è da attendere le scelte nazionali dopo la dipartita di Berlusconi ma di certo gli azzurri  non sono nella lista della campagna acquisti. Fuori dai giochi partitici, per ora, il sindaco Valerio Vesprini e i vicinissimi Senzacqua, Marcattili e Lanciotti.
Chi punta fortemente alle Provinciali (e data 2024 perchè se fossero a primavera 2025 ci sarebbe lo spauracchio Calcinaro) è il Partito Democratico. Riconquistare i territori è la parola d'ordine, dunque via la veste  Gruppo Consiglieri di Minoranza e casacca Pd. Ma  ci sarà  battaglia per le candidature perchè la lista di chi cercherá un posto al sole è lunga. I rumors estivi dicono che se Fabrizio Cesetti punterà alla poltrona di sindaco di Fermo, il ballottaggio per il candidato presidente Pd della Provincia sarà tra Nicola Loira e Nazareno Frenchellucci. E visto che sarà il popolo a scegliere i nuovi consiglieri provinciali (elezione diretta come alle comunali) quale sarà la linea del partito nella scelta dei candidati? I giovani Schlein capitanati dal rampante Christian De Luna o i più navigati portatori di voti guidati dalla mai doma Catia Ciabattoni?
Sarà un autunno/inverno caldo e virtoso.

#portosangiorgio_today