C"é l'ok definitivo al lungomare del futuro, Salvatelli:  alberi dove non ci sono mai stati

18.04.2023
Una foto del nuovo lungomare
Una foto del nuovo lungomare
di Stefano Marilungo

Ieri sera il via libera della maggioranza, stamane l'approvazione della giunta: il progetto definitivo del lungomare del futuro è realtà. Un timing serrato attende ora i tecnici dell'Arkteam e quelli comunali capitanati dal dirigente Stefano Postacchini per la redazione del progetto esecutivo che non avrà più bisogno di pareri da parte della conferenza dei servizi composta da nen 21 enti.

"Il cantiere sarà aperto tra la fine di settembre e ottobre - spiega l'assessore ai lavori pubblici Lauro Salvatelli -, non abbiamo più margini. Il consiglio comunale aperto chiesto dalla minoranza ci sarà, non sarà aperto, ma sará una assise di routine: i partiti hanno avuto tutto il tempo per fare politica sull'argomento. Farlo ora è solo ostruzionismo in danno della comunità".

L'assessore Salvatelli
L'assessore Salvatelli

Dopo la bocciatura della Regione delle aree a mare, il nuovo lungomare arriverá fino a poco prima di via Maddalena di Canossa.
"150-200 metri in più rispetto alla lrima proiezione - afferma Salvatelli - e la novità sarà il verde dallo Storione in poi. Non ci sono mai state piante fino al parco Canossiane, noi le abbiamo inserite e questo aspetto è piaciuto a tutta la maggioranza".
Sarà un lungomare a senso unico nord-sud con parcheggi in ambo i lati da via Cimarosa verso il porto: via lo spartitraffico e le tamerici che saranno ripiantate altrove.
"Avremo alberi di giuda a dividere la strada dalla parte ciclo-pedonale - racconta l'assessore ai lavori pubblici -, una pista blu per bici da tre metri che si collegherà al ponte sul fiume Ete e quindi i villaggi di Marina Palmense. Poi l'area pedonale dove saranno salvaguardate le palme già esisteni nei cosidetti vasconi, altre saranno messe a dimora, tra sedute e zone con il verde. Una litoranea vivibile e sostenibile".
#portosangiorgiotoday
#lungomare #salvatelli