"Dossi e semafori pedonali: attraversare la città ha bisogno di tempi biblici"

02.11.2023
Nuovi dossi in zona palasport
Nuovi dossi in zona palasport
Da un nostro lettore riceviamo e pubblichiamo.

"La cultura viaria di tante città è quella di realizzare strade a scorrimento veloce per decongestionare il centro urbano e le zone commerciali particolarmente caotiche. A Porto San Giorgio, invece, le pochissime bretelle stanno diventando strade a zona 40.
Da pochi giorni via Santa Vittoria, l'arteria che permette il collegamento tra Salvano e il centro città evitando così l'ultimo tratto della Valdete e la congestione data dal centro commerciale Oasi, è stata dotata di ben 2 dossi a distanza di un centinaio di metri l'uno dall'altro. Imbocchi non ce ne sono, così come la cronaca non racconta di incidenti stradali: allora perchè quei due dissuasori di velocità in un tratto che invece dovrebbe servire ad agevolare il traffico veicolare? 
Probabilmente il consenso elettorale dell'unico residente, stesso metodo applicato sulla statale 16 davanti al Mc Donald's con l'impianto semaforico pedonale messo a distanza di 70/80 metri da un'altro della stessa tipoligia.

Vogliamo parlare dei dossi in via Fossaceca per chi da Fermo vuole raggiungere la zona sud aggirando il centro? (a proposito il progetto della rotonda con contestuale collegamento tra Panoramica e Santa Vittoria non interessa più ad alcun politico per non disturbare troppo i residenti della zona?).

Educazione stradale non si fa con i dissuasori o semafori a chiamata, cari amministratori sangiorgesi".