Stagione balneare, mare pulito: divieto solo all'interno del porto ma la bandiera blu non torna a sventolare

06.05.2023
Il mare davanti Porto San Giorgio
Il mare davanti Porto San Giorgio
Il 29 aprile è partita ufficialmente nelle Marche la stagione balneare 2023 e come vuole la legge il sindaco ha emanato l'ordinanza sulla salubrità del mare. Le  analisi dell'Arpam dicono che lo stato di salute del mare Adriatico nei 6 punti di prelievo del litorale sangiorgese è ok. L'unica criticitá, ma non è una novitá, è all'interno del porto turistico peschereccio dove vige già una apposita ordinanza della Capitaneria di Porto sul divieto di tuffarsi. 

Mare sano e balneabile ma Bandiera Blu che difficilmente tornerà a sventolare a Porto San Giorgio. Ad oggi il primo cittadino non ha ricevuto la convocazione per l'assemblea delle Fee dove verranno consegnati i vessilli 2023 prevista a Roma per venerdì prossimo. I Comuni costieri delle Marche che  lo scorso anno erano stati insigniti del bollino blu, hanno tutti ricevuto in settimana la mail di invito e questo lascia pochissime possibilità all'amministrazione sangiorgese che fino a ieri sperava.
L'assessore all'ambiente Fabio Senzacqua, dall'autunno scorso, ha seguito da vicino le procedure facendo la spola con gli uffici della Fee per avere indicazioni precise. La giunta ha acquistato anche il programma Eco School  della Fondazione per l'Educazione Ambientale diretto agli alunni e sostenuto dall'Unesco. A sostegno della domanda i dati sulla salubrità delle acque dell'Arpam che indicano uno stato ottimo per 4 tratti su sei della cista sangiorgese: unica eccezione la zona a nord a ridosso del fosso Vallescura e naturalmente l'area portuale. In più, per elevare gli standard di qualità, la politica dell'ambiente con la raccolta differenziata anche nelle spiagge libere e plastic free (progetti già avviati dalla passata amministrazione Loira).
L'ultima volta che la Bandiera Blu è stata assegnata a Porto San Giorgio è stato nel 2018.
#portosangiorgio_today 

#bandierablu