"Dinner in the sky": scelti gli chef, ci sono anche gli stellati. Ecco data, location e prezzi

Aperitivo, apericena e doppio turno di cena: è tutto deciso per la tappa sangiorgese di Dinner in the Sky, l'appuntamento culinario più stravagante al mondo che approderà in città dal 6 al 9 luglio.
Il luogo scelto dalla Dits Italia, titolare del brand, è il parcheggio dell'hotel Il Timone a pochi passi dal mare.
Da ieri sulla piattaforma web https://dinnerinthesky.it/eventi/porto-san-giorgio/ è possibile consultare le proposte, i menù e naturalmente prenotare quale esperienza fare: 17.45 aperitivo, 18.45 apericena, 20,10 primo turno di cena oppure 21 30.
Quattro salite al giorno per gustare piatti di ristoranti e chef made in Porto San Giorgio.
L'aperitivo è affidato ad Onice Bistrot, l'apericena a Belle Epoque, mentre le cene avranno piu mani: giovedì 6 ristorante Il Timone, venerdì è la volta dello stellato Richard Abouzaki di Retroscena, sabato chalet Settepuntonove e domenica l'altro ristorante premiato dalla guida Michelin L'Arcade con lo chef Nikita Sergeev.
I menù sono consultabili sul web dell'evento.
I prezzi sono proporzionati all'esclusività dell'esperienza: 89 euro aperitivo, 139 apericena e 189 la cena.(219 le stellate).
L'evento, patrocinatato dall'assessorato al turismo e commercio, è gestito in toto da Dinner in the sky che ha curato l'individuazione della location e la selezione dei ristoranti partecipanti. In ballo fino all'ultimo c'era il porto turistico ma ragioni di carattere climatico ha dirottato la scelta verso un luogo più raccolto.
#portosangiorgiotoday
#dinnerinthesky