Un dirigente in meno ma le PO sono arrivate a 6: ecco la nuova pianta organica

È vero ciò che ha detto ieri il primo cittadino Nicola Loira nel presentare il nuovo arrivato alla guida del terzo settore: i dirigenti comunali dal 2012 ad oggi sono scesi da 5 a 4, così come i dipendenti da 112 a 100.
Numeri numi e crudi che dovrebbero portare ad un risparmio nel bilancio dell'azienda Municipio. Ma non è così, tanto che il sindaco si è guardato bene dal citare i numeri del conto economico relativo al personale che in 10 anni é cresciuto quasi del 20%.
A tal proposito vanno ricordate anche le parole dell'ex segretario comunale Dino Vesprini che, in merito alla nomina del quarto dirigente, aveva espresso parere negativo: i pensionamenti di Cecati e Fuselli sarebbero dovuti servire a rafforzare i settori in sofferenza, oltre a specificare che in un paese di 16 mila abitanti 4 dirigenti di ruolo sono troppi.
Di fatto dal 2012 ad oggi i dirigenti sono scesi da 5 a 4 ma al contempo sono arrivate a 6 le posizioni organizzative, oltre al segretario comunale. Un dato che incide fortemente nell'economia del personale che da anni lamenta difficoltà nel basso: mancanza di cantonieri, giardinieri e operai che la Sgds non può accollarsi.
Ecco dunque che per sistemare betonelle o attappare una buca occorre rivolgersi ad aziende private. Oppure lasciare in piazza una intera stagione il palco perché non c'é personale per smontare e rimontare. O addirittura rinunciare al servizio di polizia municipale nel serale estivo per mancanza di risorse e personale.
Una pianta organica dinamica guarderebbe oltre i quadri dirigenziali, come ad esempio personale per lo sportello europa tanto urlato e mai arrivato.
#portosangiorgiotoday