Agostini contro l'ordinanza del sindaco: così vincono i criminali

Gli stessi importi delle sanzioni, euro 166/66 per il commerciante ed euro 50/00 per il consumatore, dimostrano come non si tratti di una severa misura di ordine e disciplina, quanto piuttosto di invito garbato al benessere, cui seguirà, dopo la sperimentazione di questo mese, l'assunzione di eventuali ulteriori misure, come bonus abbonamenti nelle palestre, incentivi ad acquisti alimentari consapevoli e altro.
Tutto questo cosa c'entra con le risse che vedono protagonisti giovani che dallo scorso anno, usciti dal lockdown, sfogano le loro ansie in atti sempre più frequenti di violenza gratuita? Si crede davvero che, esistendo già precise norme di reato e di sicurezza atte a colpire l'ubriachezza e le risse, fornire le Forze dell'Ordine di un'ordinanza sindacale da cento euro rappresenti un deterrente alla criminalità e alla devianza sociale? Piuttosto un sindaco dovrebbe chiedersi (e chiedere) come mai questi fenomeni criminali si manifestano soprattutto a Porto San Giorgio?Domanda scomoda e che pretende un governo della città.Nel frattempo che a pagare il conto di giovani criminali siano la vita sociale e commerciale di un'intera cittadina. Non altri.
Andrea Agostini capogrupp9 Fdi
