40 anni di Polisportiva Mandolesi, ricordi e trionfi. La festa fissata per il 15 aprile

40 anni di vita per un sodalizio nato dall'amore per il quartiere da un gruppo di "borgaroli" ai quali andava stretto il campetto dell'oggi via Benedetto Croce. Il nome di Umberto Mandolesi non fu un caso: un talento del calcio sangiorgese al quale fin dal dopoguerra fu intitolata una squadra (nella foto).
"L'integrazione tra bambini e bambine e l'attenzione al calcio femminile da noi è una realtà da diversi anni - scrive la dirigenza - Aver allargato al femminile e al calcio a 5 (dal 2004!) moltiplicando gli sforzi per far giocare anche i ragazzi e le ragazze piu' grandi, che sennò avrebbero smesso, ci ha portato numerose soddisfazioni. Le prime squadre infatti tornano dal 2017 e militano tutte in campionati regionali FIGC cercando di tenere alto l'onore, con giocatori tutti del nostro settore giovanile che competono con altri tipi di realtà".
Il Presidente Antimo Torresi aggiunge: "speriamo di proseguire altrettanti anni e invitiamo tutti i nostri amici, tifosi, sponsor, e cittadini a festeggiare insieme sabato 15 aprile. In quell'occasione e d'accordo con l'amministrazione comunale vorremmo dedicare il campo appena rimesso a nuovo col manto in sintetico, ai nostri Presidenti scomparsi. In questi anni le strutture sono state ammodernate e il nostro impegno è sempre cresciuto senza mai perdere di vista il divertimento sano dei bambini e dei ragazzi".
"Impossibile nominare tutti i protagonisti e i successi di questi 40 anni di Polisportiva Mandolesi, ma una menzione speciale ai "custodi" di adesso e a quelli storici che ci hanno lasciato come Abramo Marchionni, Giancarlo Grossi e Giancarli' Santanafessa è doveroso.